Il Rosario: distrazione o contemplazione?
Si sentono spesso persone che quando si parla loro del Rosario subito dicono: “Ma è una preghiera noiosa, in cui si ripetono sempre le...
"Contemplari
et contemplata aliis tradere"
Il Rosario: distrazione o contemplazione?
Le vocazioni, il discernimento e l'insuccesso
Quelle mani delle mie nonne con il Rosario...
È tempo di ritiro: saper “morire” per vivere meglio
Amici e Maestri
Vita intellettuale e carità: una bellissima sfida per oggi!
In aiuto a chi cerca il Regno di Dio - Ritiro Pratovecchio 2021
La missione dei giovani verso i giovani - Ritiro Pratovecchio 2021
Le biblioteche e i libri per la Gioventù Domenicana
Il senso di un'immagine: san Domenico e la missione in Italia
Il desiderio di essere confermati
Nel nome del Padre: prospettive psicanalitiche nella teologia del Padre
La libertà
Animatori non si nasce, ma si diventa!
"Per il cui amore ho studiato, vegliato, lavorato"
Riflessioni per una pastorale rischiosa
Segni tangibili della Sua paternità
Davvero si può essere "padre" domenicano?
Il grande gioco della vita
Una Verità che rende liberi