PRESENTATI IN DUE RIGHE
Ciao! Mi chiamo Marine, sono una studentessa francese e faccio un dottorato alla Pontificia Università San Tommaso d'Aquino (Angelicum).

COME MAI FREQUENTI I DOMENICANI?
Conosco i domenicani perché sono andata per 7 anni a scuola dalle suore domenicane, e adesso studio all'Angelicum con professori e studenti domenicani.
COSA TI ASPETTI DAL GRUPPO CHE FREQUENTI?
Mi aspetto delle conferenze interessanti su vari temi che possano aiutare l'evangelizzazione, come anche di incontrare altri studenti che hanno gli stessi interessi.
QUALE PENSI SIA IL TUO APPORTO AL GRUPPO E ALLE PERSONE CHE INCONTRI?
Forse la mia presenza e le discussioni che ho con gli altri!
Marine
Che aspetti?
Lascia un commento qui sotto! Condividi con i tuoi amici!
Sì, hai ragione! In fin dei conti dipende sempre dalle persone, situazioni, etc. Comunque, la prima cosa credo sia vivere la propria fede in modo coerente (è la prima cosa a cui le persone sono attente); poi pregare per sé e per gli altri, acquisire una conoscenza oggettiva della nostra fede (il Catechismo della Chiesa Cattolica è forse lo strumento migliore, altrimenti c'è il rischio di parlare non di Dio ma di sé stessi); infine condividerla in modo semplice ma generoso, senza cercare di "entrare" nel cuore delle persone: solo Dio può farlo. I Domenicani hanno una grande esperienza in questo e sicuramente possono darci dei buoni consigli!
Grazie Marine, evangelizzare e incontrare tutti. Bellissima sfida!!!
Alcune persone quando sanno che una persona è interessata a Dio
a parlare di Lui si spaventano. Ho pensato che una vera evangelizzazione
possa iniziare dallo scoprire l'altro e fargli notare le impronte di Dio nella
sua vita, non in maniera diretta, ma con un cauto ragionamento.
Questo credo sia prettamente domenicano.